La disciplina del posacenere
È il ricatto del dolore che artiglia Oria alla bocca. Le cuce le labbra con ami da pesca e dai buchi degli innesti il suo silenzio gronda latrati di sacramento disobbedito.
Francesca Guercio è consulente filosofica e formatrice teatrale. Ha collaborato con le università LUMSA e “Tor Vergata” e con l’Istituto di Studi Pirandelliani di Roma come redattrice di “Ariel”. È autrice di saggi dedicati, tra gli altri, a Pirandello, Brancati, Goldoni e al teatro dialettale siciliano dell’Ottocento. Nel 2019 ha pubblicato con la casa editrice Mimesis un volume dedicato all’insegnamento delle metodologie attoriali nell’ambito di laboratori non professionalizzanti intitolato Essere e non. Cura e sapere di sé attraverso le pratiche teatrali. Nel 2021 è uscito il romanzo: O d’amarti o morire, per i tipi di Polidoro Editore.
È il ricatto del dolore che artiglia Oria alla bocca. Le cuce le labbra con ami da pesca e dai buchi degli innesti il suo silenzio gronda latrati di sacramento disobbedito.
La fanciulla dal piccolo broncio sensuale si è avvicinata senza simpatia, mi ha guardata asciutta negli occhi e ha detto proprio così. Il punto interrogativo, implacabile. Determinato a inchiodarmi alle mie responsabilità…
Il professor Scrooge non aveva mai portato i baffi e Scrooge non era il suo vero nome.
Non possedeva un’automobile, prediligeva i sapori semplici, era eterosessuale, aveva qualche problema con i valori della glicemia…