Ragnatela
Avevamo parlato a lungo. Con la bocca impastata dal passato ripescavamo dall’acqua volti e cocci tremolanti…
Studentessa di Filologia Moderna all’Università di Napoli Federico II, trova in Kairos una rara comunità umana in cui l’espressione può farsi libera e profonda. Prova a far suo il valore calviniano della letteratura come difesa contro la peste del linguaggio.
Avevamo parlato a lungo. Con la bocca impastata dal passato ripescavamo dall’acqua volti e cocci tremolanti…
Niente sarebbe passato più in fretta di quei giorni. Me lo ripetevo come un ossesso, attraversavo il vento sferzante…
Così era iniziato il sonno della mia età giovane e inquieta. Quelle parole avevano sortito l’effetto opposto, mi ero intorpidito…
10.03.2021 Questi giorni – ancora, un anno dopo – passano così, come stessero morendo per non morire. O come stessero trattenendo aria, in un’apnea ottusa che vuole immagazzinare quanto più…
“Eros e Thanatos”, un video di Kairos. Testo di Maria Castaldo, Voce di Pasquale Asseni, Foto di Fiorella Giaculli, Editing di Roberto Rocco.
Tenebroso l’incedere di questa barca. Più si addentra e più vede svanire la fioca fiamma che presume di portare, come se l’ossigeno venisse a mancare. Le ombre si allungano mentre…