Cría cuervos: i fantasmi del passato nel surrealismo di Carlos Saura
Molto spesso storia e memoria seguono due binari diversi: la prima impegnata a riproporre stancamente drammi collettivi, la seconda…
Molto spesso storia e memoria seguono due binari diversi: la prima impegnata a riproporre stancamente drammi collettivi, la seconda…
Steven Spielberg si è presentato, per la quindicesima volta, ai Premi Oscar. A ottenere la solita incetta di nominations è un film abbastanza differente dalle storie fantastiche o avvincenti…
Se esiste un’icona della Movida madrileña, questa è sicuramente l’esibizione di Pedro Almodóvar e Fabio McNamara in Laberinto de Pasiones…
Scrivere durante una cesura storica non è mai semplice: nuovo e vecchio si presentano come due facce della medesima realtà, che spesso è percepita come squallida decadenza…
Il passato fa spesso dei giri immensi: viene superato ma inevitabilmente è destinato a tornare d’attualità, fondendosi con il presente. Crimes of the Future di David Cronenberg è l’ennesima dimostrazione di tutto ciò…
È un anonimo giovedì di aprile e il sole è appena calato. Una folla, che – per lo stupore dei turisti – a tratti invade la strada, è in attesa fuori a un noto cinema romano. Si presenta Vortex di Gaspar Noé…
Su cosa sia stato Pasolini si discute ancora, sia in Italia che all’estero, e si è molto lontani dal trovare una risposta…
Può l’intero universo mutare in un attimo? Può la vita diventare un inferno in terra senza un motivo apparente?
A24 è il nome dell’autostrada che collega Roma all’Abruzzo, ma è anche il nome della casa di produzione indipendente…
La voce fuori campo che apre Annette è profonda, autoritaria e incredibilmente pacata. È il director in persona a parlare…