Skip to content

Kairos

  • HOME
  • PROSE
  • VERSI
  • RECENSIONI
  • INTERVISTE
  • MEDIATECA
  • FASCICOLI
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
Kairos

Recensioni

Tra Inferno e Paradiso: il Guatemala di Santella e Cattelan
Recensioni

Tra Inferno e Paradiso: il Guatemala di Santella e Cattelan

Enzo Rega 16 Febbraio 2025

Un libro di viaggio. Un reportage. Uno spaccato antropologico. Parliamo del libro scritto a quattro mani da Marino Cattelan e da Pasquale Gerardo Santella. Scritto e illustrato: il volume, La…

Gli stupidi e i furfanti di Salvatore Toscano: chiudere i conti con la morte
Recensioni

Gli stupidi e i furfanti di Salvatore Toscano: chiudere i conti con la morte

Michele Salomone 29 Dicembre 2024

La Letteratura si aggira nello spazio dell’indeterminatezza o possiede uno statuto epistemologico alla pari di altri saperi…

Sradicarsi. La stagione di Marco Raio
Recensioni

Sradicarsi. La stagione di Marco Raio

Adelaide Russo 28 Novembre 202429 Novembre 2024

Quando ho ricevuto il libro di Marco Raio, circa a metà del mese di ottobre, ero prossima a una partenza…

Esporsi al rischio del contagio. Su Piressia di Jonny Costantino
Recensioni

Esporsi al rischio del contagio. Su Piressia di Jonny Costantino

Angelo Rendo 28 Novembre 2024

Arrivano innumerevoli sciami di lucciole; non aver paura, talpa, tu non vedi nulla e ciò che senti è silenzio annodato con serpi…

Due giri di vite. Il doppio spettacolo ispirato a “The Turn of the Screw” di Henry James
Recensioni

Due giri di vite. Il doppio spettacolo ispirato a “The Turn of the Screw” di Henry James

Sarah Majocchi, Marco Bertoli 11 Novembre 202411 Novembre 2024

Il double bill che è andato in scena in ottobre al teatro Ivo Chiesa di Genova, in collaborazione con l’ente Teatro Carlo Felice della cui stagione ha segnato l’inaugurazione, è stato non solo uno spettacolo nel complesso convincente…

Nella verde gola della Lupe. Luce e buio secondo Pei e Soncini
Recensioni

Nella verde gola della Lupe. Luce e buio secondo Pei e Soncini

Miriam Congiu 1 Ottobre 20241 Ottobre 2024

“Nel profondo della grotta è sempre notte, e fuori dal cerchio della torcia le altre sembrano fatte di ombra”…

È stagione di forasacchi ed è già inverno: Forasacchi di Cristina Pasqua
Recensioni

È stagione di forasacchi ed è già inverno: Forasacchi di Cristina Pasqua

Claudia Putzu 26 Agosto 202422 Agosto 2024

Lagmanovich – tra i primi teorici del genere – quando parlava di microfinzione, diceva di disporre solo le parole reputate insostituibili, le uniche che vale la pena scrivere…

La tela di Svevo: un romanzo di Alessio Rega 
Recensioni

La tela di Svevo: un romanzo di Alessio Rega 

Enzo Rega 23 Agosto 202422 Agosto 2024

Le carte sono decisamente scoperte. Il protagonista del romanzo di Alessio Rega si chiama Svevo. E Italo Svevo è l’autore del famoso Senilità, uscito a Trieste nel 1898: Emilio Brentani si innamora della giovane Angiolina.

Grande studio su Baudelaire di Felipe Polleri: una recensione
Recensioni

Grande studio su Baudelaire di Felipe Polleri: una recensione

Claudia Putzu 2 Agosto 202414 Agosto 2024

Recentemente venne condotto davanti ai nostri tribunali un disgraziato che aveva la fronte marcata con un insolito e singolare tatuaggio…

Il fascino perturbante di criXion di Antonio Perrone
Recensioni

Il fascino perturbante di criXion di Antonio Perrone

Sara Laudiero 15 Luglio 202415 Luglio 2024

CriXion è un enigma che seduce, avvincendo il lettore nella rete intricata dell’inconscio del protagonista…

Page navigation

1 2 3 … 5 Next PageNext
Facebook Instagram YouTube

Kairos

Testata registrata presso il Tribunale di Napoli n. 12/2023

© 2015-2025     Chi siamo     Contatti     Privacy Policy     Cookie Policy

Scroll to top
  • HOME
  • PROSE
  • VERSI
  • RECENSIONI
  • INTERVISTE
  • MEDIATECA
  • FASCICOLI
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
Search