Germania, Germania! di Felipe Polleri: Recensione del libro
Che cosa hanno in comune “memoria Pio XII”, “la gloriosa memoria Sir Winston Churchill” e “la cara memoria dottor Prinzhorn” a cui è dedicato il libro?
Che cosa hanno in comune “memoria Pio XII”, “la gloriosa memoria Sir Winston Churchill” e “la cara memoria dottor Prinzhorn” a cui è dedicato il libro?
La “letteratura nera, raccapricciante, fantastica, inquietante, fantasmatica” è la dimensione indagata e narrata da tReMa che, tuttavia, non è una gabbia di genere, un limite settoriale…
La ferita di Lucio Leone di recente uscita per i tipi di Alessandro Polidoro editore è un libro suggestivo e difficilmente classificabile…
L’insonnia mi concede regali: un tempo di lettura più intimo, cauto, sacro. Ho letto il libro di Floriana in una di queste pause di silenzio…
“Nulla esiste, se anche qualcosa esiste, non è comprensibile da un essere umano, se anche è comprensibile tuttavia non può essere comunicata o spiegata a un altro”…
Si attende l’amore come si attende il giorno nelle notti insonni con un’impazienza che si acquieta solo nel gioco di luci che precede l’alba…
Annette, opera prima di Marco Malvestio, pubblicata per i tipi di Wojtek edizioni nel giugno di quest’anno, è un romanzo singolare…
Io e Bafometto, libro d’esordio di Gregorio H. Meier per Wojtek Edizioni, è un prosimetro in cinque atti, cinque narrazioni fantastiche…