Skip to content

Kairos

  • HOME
  • PROSE
  • VERSI
  • RECENSIONI
  • INTERVISTE
  • MEDIATECA
  • FASCICOLI
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
Kairos

Recensioni

Contro la secessione dei ricchi, aspetti pedagogico-civili del libro di Gianfranco Viesti 
Recensioni

Contro la secessione dei ricchi, aspetti pedagogico-civili del libro di Gianfranco Viesti 

Salvatore Lucchese 12 Giugno 2024

Nel corso degli ultimi sette anni, i reiterati tentativi, adoperati trasversalmente dai governi Gentiloni, Conte I, Conte II, Draghi e Meloni, di attuare l’autonomia regionale differenziata hanno dato vita ad…

Triolagnìa di Nello Provenzano: recensione dello spettacolo
Recensioni

Triolagnìa di Nello Provenzano: recensione dello spettacolo

Vincenzo Orefice 1 Giugno 20241 Giugno 2024

Satirico, impertinente, scanzonato e impunemente erotico.
Sono solo alcune delle definizioni che possono, in qualche modo, cercare di tradurre un’opera come “Triolagnìa”…

Les Folies Napolitaines: recensione dello spettacolo
Recensioni

Les Folies Napolitaines: recensione dello spettacolo

Vincenzo Orefice 25 Aprile 202425 Aprile 2024

Ispirato agli spettacoli licenziosi portati alla ribalta nella Parigi della fin de siècle, che affollavano il foyer delle Folies Bergère, quello proposto al teatro Bolivar di Napoli…

L’Albergo dei Poveri: recensione dello spettacolo in scena al Mercadante
Recensioni

L’Albergo dei Poveri: recensione dello spettacolo in scena al Mercadante

Vincenzo Orefice 12 Aprile 202412 Aprile 2024

Se siete degli accaniti lettori di Dostoevskij o, semplicemente, vi considerate dei ferventi esistenzialisti alla ricerca di qualche evento a cui portare i vostri amici sicuramente non potete perdervi “L’ Albergo dei Poveri”…

L’unica innocua meraviglia, Brooke Bolander
Recensioni

L’unica innocua meraviglia, Brooke Bolander

Claudia Putzu 26 Marzo 202426 Marzo 2024

Agli inizi del XX secolo, un gruppo di operaie moriva in una fabbrica del New Jersey; nello stesso periodo, un’elefantessa veniva condannata a morte per elettrocuzione…

Perdutamente di Fosca Navarra: la poesia come eco della vita
Recensioni

Perdutamente di Fosca Navarra: la poesia come eco della vita

Michele Salomone 1 Marzo 20241 Marzo 2024

L’avverbio, secondo l’etimologia, è la parte invariabile del discorso che determina il significato del verbo…

Bestiario del sogno di Franco Santucci: recensione del libro
Recensioni

Bestiario del sogno di Franco Santucci: recensione del libro

Claudia Putzu 20 Febbraio 202420 Febbraio 2024

Ora la maggior parte della gente, dai sogni, attende essenzialmente due cose: il disvelarsi di un sé nascosto o un presunto contatto col soprannaturale…

Trofeo di Emanuela Cocco: il male visto dagli oggetti
Recensioni

Trofeo di Emanuela Cocco: il male visto dagli oggetti

Michele Salomone 15 Febbraio 202415 Febbraio 2024

Quanto resta impregnato di noi nelle cose? Quanti frammenti di esistenza si incrostano sulle setole di uno spazzolino, sui denti di una forchetta, sulle federe di un cuscino? Gli oggetti ci osservano, ci scrutano, ci vivono muti.

J-card di Laura Scaramozzino: il cibo come metafora del male
Recensioni

J-card di Laura Scaramozzino: il cibo come metafora del male

Adelaide Russo 12 Febbraio 202412 Febbraio 2024

Nel mondo distopico di J-card, scritto da Laura Scaramozzino per 256 Edizioni, la linea che separa ciò che è bene da ciò che è male è da un lato netta, precisa, dall’altra fluttuante e indefinita…

La tragedia delle innocenti di ogni tempo: le Troiane
Recensioni

La tragedia delle innocenti di ogni tempo: le Troiane

Michele Salomone 5 Febbraio 20246 Febbraio 2024

Nel ventre di Napoli c’è un antro di bellezza e di resistenza, dove da oltre venticinque anni si scrive, si rappresenta, si insegna il teatro ai massimi livelli…

Page navigation

Previous PagePrevious 1 2 3 4 5 Next PageNext
Facebook Instagram YouTube

Kairos

Testata registrata presso il Tribunale di Napoli n. 12/2023

© 2015-2025     Chi siamo     Contatti     Privacy Policy     Cookie Policy

Scroll to top
  • HOME
  • PROSE
  • VERSI
  • RECENSIONI
  • INTERVISTE
  • MEDIATECA
  • FASCICOLI
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
Search