Vietato respirare in sala: lo spettatore è demiurgo per Leos Carax
La voce fuori campo che apre Annette è profonda, autoritaria e incredibilmente pacata. È il director in persona a parlare…
La voce fuori campo che apre Annette è profonda, autoritaria e incredibilmente pacata. È il director in persona a parlare…
Quando i produttori cinematografici newyorkesi si trasferirono in California per sfuggire a tribunali e creditori, Erich von Stroheim era già lì…
C’è un lungo filo rosso che unisce M – Il mostro di Dusseldorf (Fritz Lang, 1931) a The Lighthouse (Robert Eggers, 2019): questo è il formato dell’inquadratura o aspect ratio….
Non si è mai parlato così tanto di Wong Kar-wai dalla fine degli anni Novanta. Criterion Collection ha curato, in collaborazione con il regista stesso, il restauro in 4K di…
E per la prima volta desiderò di essere via, lontano, disperso in una remota regione dove nessuno l’avesse mai conosciuto. In un luogo senza lingua, né strade. Per capire cosa…
«Credevo di vivere gli anni della rivoluzione, invece vivevo gli anni prima della rivoluzione, perché è sempre prima della rivoluzione quando si è come me». Fabrizio è poco più che…