La vita facile
Quando ero ragazzo e pensavo a come sarei stato da vecchio non mi immaginavo così. Ho sessantasette anni, i capelli grigi tagliati corti…
Quando ero ragazzo e pensavo a come sarei stato da vecchio non mi immaginavo così. Ho sessantasette anni, i capelli grigi tagliati corti…
L’anima è imprigionata nel corpo. Freme per rientrare nel luogo metafisico che l’ha generata, desidera liberarsi e ascendere, riemigrare nella dimensione dell’inizio…
La presenza della N in SNFA (Società Nicciana dei Filologi Analogici) è dirimente. Vorrebbe significare: inattuali. Inattuali vuol dire forse fuori dal proprio tempo?
Se ne era andata l’estate, compivo sei anni quando nuvole dense liberarono un furioso acquazzone e gli alberi, la via di casa, la strada verso la scuola si avvolsero di brillantezza…
Ho provato a guardare la curva prossima al vuoto, l’orlo circolare dell’abisso. Vi ho scorto l’impossibile ultimo, il taciuto…
Se c’è una cosa che abbiamo capito della serialità è che capire la serialità è difficile. Grandi saghe cadute in disgrazie e piccole produzioni diventate fenomeno globale lo dimostrano…
Sfatato da qualche anno il “mito” di un capitalismo green, capace di conciliare la crescita del PIL con la sostenibilità ambientale…
“Un vuoto grande e niente per resistere all’enorme pressione che subito si produce attorno a quel vuoto…
Nei preziosi volumetti della collana accapo, le edizioni della Libreria Dante & Descartes di Napoli, è stato proposto nel 2019 un racconto di Joseph Conrad
Si siede sopra il tavolo, gira lievemente il busto, ancora ansimante per l’amplesso appena finito. Legge le righe d’amore scritte sul foglio…