Skip to content

Kairos

  • HOME
  • PROSE
  • VERSI
  • RECENSIONI
  • MEDIATECA
  • FASCICOLI
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
Kairos

Recensioni

Una breve visita di Andrea Betti: Recensione
Recensioni

Una breve visita di Andrea Betti: Recensione

Ferruccio Mazzanti 8 Gennaio 20238 Gennaio 2023

Se mi dovessi domandare cosa mi allerta nel mondo di oggi, dovrei forse dire una certa disillusione provocata dall’indifferenza che questo stesso mondo genera in noi…

Su La sublime costruzione di Gianluca Di Dio
Recensioni

Su La sublime costruzione di Gianluca Di Dio

Michele Fornaro 20 Dicembre 202220 Dicembre 2022

Le leggi sociali prive di etica imposte dal capitalismo sfrenato contribuiscono alla trasformazione degli individui in homines oeconomici…

Variazione Madre di Federico Preziosi: recensione della raccolta
Recensioni

Variazione Madre di Federico Preziosi: recensione della raccolta

Annamaria Ferramosca 16 Novembre 202216 Novembre 2022

La scelta di travalicare il proprio genere impersonando la donna/madre è in poesia una novità che spiazza il lettore…

Atomi di vuoto: irrequietezza, passione e introspezione
Recensioni

Atomi di vuoto: irrequietezza, passione e introspezione

Giuseppe Raudino 7 Novembre 20227 Novembre 2022

Vanessa Leonardi ci regala una raccolta di poesie intitolate Atomi di vuoto (Le Fate Editore, 2022), una silloge di una novantina di pagine…

La Taranto d’acciaio di Cosimo Argentina
Recensioni

La Taranto d’acciaio di Cosimo Argentina

Alfredo Palomba 14 Settembre 202214 Settembre 2022

La ripubblicazione di un libro fuori catalogo è spesso un evento fausto, tanto più quando, come nel caso di Vicolo dell’acciaio di Cosimo Argentina…

L’uomo è sempre uguale a sé stesso: Crimes of the Future di David Cronenberg
Recensioni

L’uomo è sempre uguale a sé stesso: Crimes of the Future di David Cronenberg

Matteo Squillante 28 Luglio 202228 Luglio 2022

Il passato fa spesso dei giri immensi: viene superato ma inevitabilmente è destinato a tornare d’attualità, fondendosi con il presente. Crimes of the Future di David Cronenberg è l’ennesima dimostrazione di tutto ciò…

La luce dell’utopia per redimere il naufragio di vivere: White Light di Davide Catinari
Recensioni

La luce dell’utopia per redimere il naufragio di vivere: White Light di Davide Catinari

Michele Salomone 18 Luglio 202218 Luglio 2022

Vivere è naufragare, si può annegare irrimediabilmente o tentare di salvarsi, raggiungendo un approdo oltre la linea dell’orizzonte visibile…

Il vortice e la periferia della Spirale – Cora nella spirale di Vincent Message
Recensioni

Il vortice e la periferia della Spirale – Cora nella spirale di Vincent Message

Michele Fornaro 1 Luglio 20221 Luglio 2022

Prima che il formalismo matematico ne desse una definizione incontestabile, la spirale ha assunto un preziosissimo valore simbolico nell’arte e nella letteratura…

Quante forme ha la solitudine? Tutto finisce con me di Gabriele Esposito
Recensioni

Quante forme ha la solitudine? Tutto finisce con me di Gabriele Esposito

Adelaide Russo 9 Maggio 20229 Maggio 2022

Gabriele Esposito pubblica il suo romanzo d’esordio, Tutto finisce con me, per Wojtek Edizioni e svela, attraverso la vita e i pensieri del protagonista, gli infiniti volti della solitudine

Germania, Germania! di Felipe Polleri: Recensione del libro
Recensioni

Germania, Germania! di Felipe Polleri: Recensione del libro

Anthony Fico 1 Aprile 20221 Aprile 2022

Che cosa hanno in comune “memoria Pio XII”, “la gloriosa memoria Sir Winston Churchill” e “la cara memoria dottor Prinzhorn” a cui è dedicato il libro?

Page navigation

1 2 Next
Facebook Instagram YouTube

Kairos

© 2015-2023     Chi siamo     Contatti     Privacy Policy     Cookie Policy

Scroll to top
  • HOME
  • PROSE
  • VERSI
  • RECENSIONI
  • MEDIATECA
  • FASCICOLI
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
Search